
Organizzare il funerale
Il decesso di una persona comporta l’organizzazione di un evento importante e di una cerimonia che hanno come fine ultimo l’accompagnamento del feretro al cimitero per la sepoltura o la cremazione..
La gestione di un funerale si compone di diverse fasi ed ha inizio con il trasferimento della salma, se necessario, dal luogo in cui è avvento il decesso a quello in cui ci sarà la veglia funebre.
La prima fase di un funerale inoltre comporta il disbrigo di pratiche funerarie, che comprendono i certificati e la richiesta di permessi funebri. Si prosegue con altre operazioni come, ad esempio:
- la composizione della salma;
- l’affissione di manifesti funebri;
- la preparazione di addobbi floreali;
- l’allestimento della camera ardente;
- la sepoltura o la cremazione.